Caso studio: FreightON per consolidare relazioni con vettori di fiducia
Intervista a Found Solution: FreightON Private Freight Exchange è diventato uno strumento per comunicare con efficienza e rafforzare la collaborazione con 2.000 vettori accuratamente selezionati.
L’azienda
La società di spedizioni e trasporti Found Solution è specializzata nelle spedizioni espresse. Si concentra sulla fornitura di servizi a clienti dei settori manifatturiero, e-commerce e aeroportuale. Trasporta merci principalmente da e verso Germania, Spagna e Svizzera. Inoltre, dispone di 3 filiali in Polonia. Ha una piccola flotta di proprietà, ma si affida soprattutto a vettori affidabili, con cui ha costruito rapporti di collaborazione duraturi.
La sfida
Collaborare con vettori regolari è una priorità.
Found Solution è specializzata in trasporti urgenti, che rappresentano la maggior parte degli ordini gestiti. Di conseguenza, la velocità nel trovare un vettore è essenziale.
Tuttavia, in linea con il motto aziendale “Il tuo trasporto – una nostra responsabilità”, il vettore non può essere scelto a caso. Per garantire la sicurezza del carico e soddisfare anche gli ordini più esigenti, gli spedizionieri dell’azienda lavorano ogni giorno con trasportatori di fiducia. In totale, la società conta oltre 2.000 vettori selezionati, ma ogni spedizioniere ha un proprio database di contatti.
Comunicare con un numero così elevato di vettori tramite metodi tradizionali – come telefonate, email o SMS – è estremamente dispendioso in termini di tempo. Da qui nasce l’esigenza di creare un database centrale e strutturato, suddividendo i fornitori in gruppi specifici in base al loro profilo. L’obiettivo era ottimizzare i contatti senza compromettere le relazioni già costruite.
La soluzione implementata
Grazie a FreightON, Found Solution ha creato quattro Private Freight Exchange distinti, ognuno adattato a uno specifico tipo di veicolo e valore della merce trasportata.
Ad esempio, i vettori con furgoni sono stati inseriti in un gruppo, mentre le aziende con autocarri in un altro.
In questo modo, i vettori di fiducia iscritti a uno dei Private Exchange di Found Solution ricevono solo carichi in linea con la loro flotta e le loro capacità operative, e per i quali hanno un reale interesse. Così facendo, non perdono tempo a scorrere decine di offerte poco pertinenti e gli spedizionieri hanno la certezza che i carichi vadano nelle mani giuste.
Found Solution ha inserito nel Private Freight Exchange solo i vettori che soddisfano precisi requisiti:
- avere un’assicurazione di minimo 200.000 euro per sinistro,
- essere attivi sul mercato da almeno 2 anni,
- non avere nei contratti clausole su grave negligenza,
- aver effettuato almeno 5 trasporti per Found Solution senza ritardi né nella consegna né nell’invio dei documenti.
I risultati
“Abbiamo aggiunto oltre 2.000 società di trasporto al nostro marketplace privato, dove troviamo i vettori per la maggior parte dei nostri trasporti.”
Kamil Kaczmarek, Amministratore Delegato di Fond Solution
La chiave dell’efficacia dei Private Freight Exchange di Found Solution sta proprio nella selezione dei vettori: solo i trasportatori che soddisfano i criteri sono ammessi nei quattro ambienti separati.
Questo approccio fa sì che i fornitori ricevano poi esclusivamente offerte coerenti con il loro profilo e possano valutarle con attenzione e interesse.
📊 I risultati parlano chiaro:
-
Tasso medio di risposta dei vettori (gennaio-luglio 2024): 56%;
-
un Exchange ha raggiunto addirittura il 67%
Inoltre, Found Solution considera le pubblicazioni sul proprio Private Exchange come un canale di promozione, utile per dare visibilità alle offerte e rafforzare le relazioni con i vettori.
Inoltre, aver centralizzato la maggior parte delle comunicazioni su un’unica piattaforma rappresenta un grande vantaggio operativo per gli spedizionieri.
I risultati in cifre
Automazione, digitalizzazione e tecnologie AI-powered coniugate all’esperienza e alla professionalità degli spedizionieri sono una formula vincente per supportare la crescita del business preservando la qualità dei servizi offerti e il valore delle persone.